“Psicologi in Piazza”: ecco il nome della manifestazione a cui il Centro Clinico e di Ricerca dell’Istituto di Gestalt HCC Italy ha preso parte lo scorso sabato 14 ottobre 2017 a Palermo.
Diverse associazioni di psicologi operanti nel territorio siciliano hanno allestito il proprio spazio espositivo in piazza Verdi, a fianco dello splendido Teatro Massimo, nel cuore della città. L’iniziativa, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana nella Giornata del benessere psicologico, si proponeva di portare la psicologia tra la gente, creare luoghi di confronto diretto e spontaneo tra gli psicologi impegnati a favore di iniziative nel sociale e la gente comune.
Tanti i passanti che si sono avvicinati allo stand del Centro Clinico e di Ricerca: incuriositi dal termine “Gestalt”, interessati alle diverse tipologie di interventi proposti, piacevolmente sorpresi dalle modalità agevolate di accesso ai servizi, o semplicemente attratti dalla possibilità di portare con sé un depliant illustrativo.
Altro risvolto importante dell’iniziativa è stato il confronto reciproco tra gli operatori delle diverse associazioni presenti in piazza: stabilire contatti è il primo passo per la costruzione di efficaci reti professionali.
Per conoscere l’iniziativa del Centro Clinico e di Ricerca clicca qui
Seminari “In contatto con la Gestalt” 2017
Anche quest’anno, a partire da marzo, si stanno svolgendo a Catania, Palermo e Caltanissetta, i Seminari “In Contatto con la Gestalt” organizzati dall’Istituto di Gestalt HCC Italy, per diffondere la conoscenza del modello gestaltico e delle sue applicazioni ai bisogni emergenti della società contemporanea.
Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti a tema, tenuti dai didatti dell’Istituto, destinati a studenti di medicina e psicologia, psicologi, medici e professionisti delle relazioni di cura.
A Palermo una prima parte di questi incontri si è già svolta con una bella accoglienza da parte dei partecipanti presso la sede dell’Università E-Campus; da settembre il ciclo di seminari riprenderà, come da tradizione, nella sede dell’Istituto in via Lincoln 19.
A Catania i seminari hanno avuto avvio nel mese di maggio e si svolgeranno fino all’open day della Scuola di Specializzazione in psicoterapia che si terrà a gennaio 2018, presso la sede dell’Associazione Siciliana Gestalt, in via Brancati 8.
A Caltanissetta i seminari si svolgeranno in autunno, a partire da settembre, e saranno ospitati dal Centro Studi Mentecorpo Lab.
Vi aspettiamo nella sede più vicina!
Buon anno dall’Istituto di Gestalt HCC Italy
Grazie a tutti coloro che quest’anno hanno partecipato e si sono lasciati coinvolgere, con curiosità ed interesse,
negli eventi organizzati dall’Istituto di Gestalt HCC Italy… siete stati tantissimi!
A tutti voi auguriamo buon 2017!
… con la speranza di potervi accogliere ed ospitare nei nostri prossimi eventi.
Per consultare il programma degli eventi del 2017 clicca qui
Buon Natale dall’Istituto di Gestalt HCC Italy
Vorrei che tutti i padri potessero amare i loro figli di un amore grandissimo, che sia al di sopra di tutte le cattiverie, che fossero capaci di dire ai figli una bugia piena d’amore, e di coraggio.
Vorrei che l’amore di ogni padre diventasse così poesia, preghiera e canto supremo sulla vita, che è sempre bella.
Buon Natale, cari amici, che il nostro amore possa farci volare alto sulle paure e gli interessi personali, nostri e altrui, per raccontare le favole più belle a coloro che vogliamo vedere crescere.
Margherita Spagnuolo Lobb
I wish every father could love his children with such a great love that it could fly them above all the misfortunes of the world and tell his children a lies filled with love and courage.
I wish that the love of every father could in this way become poetry, prayer, and supreme songs of life — which is always beautiful
Merry Christmas dear friends, may our love fly high over fears and selfish interest, ours and others’, so we can tell the best stories of life to those we want to keep safe and see grow.
Margherita Spagnuolo Lobb
Vieni a conoscere il modello della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
Ti aspettiamo
Sono aperte le iscrizioni! A.A. 2016/17
per conoscere l’offerta formativa clicca qui
AGEVOLAZIONI PER ISCRIZIONI 2016-2017
Per maggiori informazioni visitare il sito www.gestalt.it
o scrivere a info@gestalt.it
MILANO, 11 marzo 2016: BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL MONDO: CONTENERE E SOSTENERE L’ENERGIA
Nella prima parte dell’anno gli incontri “In contatto… con la Gestalt” affronteranno il tema Diventare grandi in un mondo post-moderno: gli sviluppi attuali dell’antica relazione tra i “piccoli”, che devono trovare il loro posto nel mondo, e i “grandi”, che hanno il compito di accompagnarli in questo viaggio.
In che modo possono gli adulti costruire un terreno solido perché i piccoli si muovano con fiducia verso la novità?
Quale sostegno famigliare, comunitario e culturale si può trovare nella società per respirare pienamente con i piccoli, anche quando sentiamo il futuro incerto?
A queste e ad altre domande cercheremo di rispondere, dialogando con alcuni didatti dell’Istituto, su questi temi cruciali che chiamano in causa la nostra responsabilità di adulti in una comunità globale.
Il seminario è gratuito, a numero chiuso e rivolto a studenti di psicologia e medicina, psicologi e medici neolaureati, in formazione o già inseriti in contesti lavorativi, interessati a conoscere il modello didattico e metodologico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
Per info e prenotazioni clicca qui
Catania, 10 GEN 2016 Seminari “In Contatto… con la Gestalt” LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT NELLA PRATICA CLINICA
LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT NELLA PRATICA CLINICA
con Margherita Spagnuolo Lobb
Il ciclo dei seminari gratuiti per conoscere il modello prosegue nel 2016 con un incontro a Catania, condotto dal direttore del nostro Istituto. Il focus sarà sui disturbi relazionali, presentati attraverso casi clinici e affrontati secondo la prassi clinica gestaltica. Si proverà a dare risposta ad interrogativi fondamentali:
Cosa crea il cambiamento in psicoterapia della Gestalt?
Su quali aspetti va posta attenzione nella presa in carico delle diverse patologie?
Come le emozioni del terapeuta possono divenire risorsa preziosa nel lavoro con il paziente?
Vi aspettiamo!
Per info e iscrizioni clicca qui
Siracusa, 18 DIC 2015 OPEN DAY DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
L’open day, gratuito e a numero chiuso, è rivolto a tutti coloro – studenti di psicologia e medicina, psicologi e medici neolaureati, in formazione o già inseriti in contesti lavorativi – interessati a conoscere il modello didattico e metodologico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
Per info e iscrizioni clicca qui
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione o la visione di questa pagina ne consentirai l'utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.