QdG 2017
QdG 2016
QdG 2015
QdG 2014
QdG 2013
QdG 2012
QdG 2011
QdG 2010
QdG 2009
QdG 1985-2005
La Mission
Quaderni di Gestalt è dal 1985 la rivista italiana di psicoterapia della Gestalt. Ha dato voce al dialogo costante che questa scuola ha attuato con la comunità psicoterapica italiana ed internazionale, nonché all’evoluzione di modelli teorici e clinici originali, tradotti poi all’estero. Caratterizzata sin dalla fondazione dallo spirito di una comunità di apprendimento/insegnamento, la Rivista inizia dal 2009 una nuova collaborazione scientifica con le scuole italiane di psicoterapia della Gestalt, cogliendo un segno ed una necessità dei tempi.
Basata sui valori estetici come etica delle relazioni di cura e sui processi di adattamento creativo come principio di sanità, la Rivista ha l’obiettivo di mantenere la scienza vicina alla vita, la ricerca vicina ai problemi clinici. E’ rivolta a psicoterapeuti e a professionisti delle relazioni di aiuto.
La rivista ha la capacità di aprirsi all’attenzione di tutti gli esperti, studiosi e professionisti interessati al confronto multidisciplinare, prendendosi cura delle nuove forme del malessere e delle nuove fragilità delle persone.
Redazione
Direzione
Direttore: Margherita Spagnuolo Lobb
Direttore responsabile: Giuseppe Sampognaro
Com. Scientifico
Massimo Ammaniti, Eugenio Borgna, Angela Maria Di Vita, Anna Fabbrini, Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Ruella Frank, Umberto Galimberti, Vittorio Gallese, Calogero Iacolino, Paolo Migone, Donna Orange, Erving Polster, Jean Marie Robine, Daniel Stern (†), Carmen Vázquez Bandín, Gordon Wheeler
Redazione
Coordinamento di Redazione: Marialuisa Grech
Comitato di Redazione: Rosanna Biasi, Teresa Borino, Bernd Bocian, Antonio Cascio, Pietro A. Cavaleri, Elisabetta Conte, Roberta La Rosa, Salvo Libranti, Michele Lipani, Albino Macaluso, Sebastiano Messina, Maria Mione, Valeria Rubino, Giuseppe Sampognaro, Silvia Tosi
Assistente alla Redazione: Carlotta Datta
Grafica della copertina: Elena Pellegrini
Editing: Maria Angela Corriero, Piera Corriero
Diffusione pagina facebook: Laura Lobb
Testi in inglese: Dan Bloom
Grafica eventi: Laura Lobb
Direttore responsabile: Giuseppe Sampognaro
Rubriche
Rubrica “Dialoghi”: Domenico Scarpaci, Barbara Crescimanno
Rubrica “Gestalt in azione”: Elisabetta Conte e Maria Mione
Rubrica “Studi e modelli applicativi”: Aluette Merenda
Rubrica “Storia e identità”: Bernd Bocian
Rubrica “Recensioni”: Dan Bloom, Silvia Tosi
Contenuti speciali
La rivista, oltre alle sezioni che ospitano contributi propri della psicoterapia della Gestalt (relazioni magistrali, ricerche e modelli applicativi, trascrizioni di sedute), include anche la sezione “Dialoghi”, dedicata al confronto fra i diversi modelli clinici e teorici. Tra i Dialoghi pubblicati negli ultimi numeri, citiamo quelli su neuroscienze e psicoterapia con il Prof. Vittorio Gallese, su fenomenologia e psicoterapia della Gestalt con il Prof. Umberto Galimberti, su intersoggettività e contatto con il Prof. Daniel Stern, su psicoanalisi relazionale e psicoterapia della Gestalt con Donna Orange
Abbonamenti
Scopri tutte le modalità di pagamento in questa pagina oppure acquista con il seguente bottone
Articoli in evidenza
Abbonati a Quaderni di Gestalt
Scopri il valore dell’aggiornamento professionale
Utilizza sistema sicuro Paypal anche con carta di credito Con bonifico
In contanti presso una nostra sede