QdG 2022
QdG 2022
QdG 2021
QdG 2020
QdG 2019
QdG 2018
QdG 2017
QdG 2016
QdG 2015
QdG 2014
QdG 2013
QdG 2012
QdG 2011
QdG 2010
QdG 2009
QdG 1985-2005
La Mission
Quaderni di Gestalt è dal 1985 la rivista italiana di psicoterapia della Gestalt. Ha dato voce al dialogo costante che questa scuola ha attuato con la comunità psicoterapica italiana ed internazionale, nonché all’evoluzione di modelli teorici e clinici originali, tradotti poi all’estero. Caratterizzata sin dalla fondazione dallo spirito di una comunità di apprendimento/insegnamento, la Rivista inizia dal 2009 una nuova collaborazione scientifica con le scuole italiane di psicoterapia della Gestalt, cogliendo un segno ed una necessità dei tempi.
Basata sui valori estetici come etica delle relazioni di cura e sui processi di adattamento creativo come principio di sanità, la Rivista ha l’obiettivo di mantenere la scienza vicina alla vita, la ricerca vicina ai problemi clinici. E’ rivolta a psicoterapeuti e a professionisti delle relazioni di aiuto.
La rivista ha la capacità di aprirsi all’attenzione di tutti gli esperti, studiosi e professionisti interessati al confronto multidisciplinare, prendendosi cura delle nuove forme del malessere e delle nuove fragilità delle persone.
Abbonamenti
Scopri tutte le modalità di abbonamento in questa pagina
Redazione
Contatti: info@gestalt.it
Direttore/General Editor: Margherita Spagnuolo Lobb
Coordinatrice di Redazione/Editorial Coordinator: Elisa Spini
Cura delle rubriche/Section Editors: Dialoghi/Dialogues: Luca Pino, Giulia Pappalardo – Relazioni/Lectures: Giuseppe Sampognaro, Alessandra Vela – Gestalt in azione/Gestalt in action: Elisabetta Conte, Marilena Senatore – Ricerche/Research: Agostino Rizzotto, Federica Sciacca – Studi e modelli applicativi/Studies and Applications: Francesco Lotta, Federica La Pietra – Recensioni/Reviews: Dan Bloom, Silvia Tosi – Congressi/Conferences: Fabiola Maggio
Assistente alla Redazione/Editorial Assistant: Piera Corriero – Assistente alla Direzione/Editor Assistant: Serena Iacono Isidoro – Testi in inglese/English Texts: Dan Bloom – Grafica della copertina/Cover Artwork: Elena Pellegrini – Grafica eventi/Events Artwork: Laura Lobb – Direttore Responsabile/Formal Director: Giuseppe Sampognaro.
Comitato Scientifico della Rivista e della Collana di Psicoterapia della Gestalt / Scientific Board:Massimo Ammaniti, M.D. (Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Università di Roma “La Sapienza”, Italy); Bernd Bocian, Ph.D., PTG (Independent Researcher); Angela Maria Di Vita, Psy.D. (Dipartimento di Psicologia Università degli Studi di Palermo, Italy); Anna Fabbrini, Ph.D. (Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano; Centro Alia – Milano); Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Psy.D. (Research Unit of the Centre for Family Study, University Institute of Psychotherapy, University of Lausanne, Switzerland); Ruella Frank, Ph.D. (Center for Somatic Studies, New York); Umberto Galimberti, Psy.D. (Università Ca’Foscari di Venezia, Italy); Vittorio Gallese, M.D. (Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Unità di Neuroscienze, Università degli Studi di Parma, Italy, Institute of Philosophy, School of Advanced Study, University of London, United Kingdom); Calogero Iacolino, Psy.D. (Università “KORE” di Enna, Italy); Paolo Migone, M.D. (Rivista “Psicoterapia e Scienze Umane”, Parma, Italy); Donna Orange, Ph.D. (Institute for the Psychoanalytic Study of Subjectivity, New York, USA); Erving Polster, Ph.D. (Gestalt Training Center of San Diego, CA, USA); Jean-Marie Robine, Psy.D. (Institut Français de Gestalt-thérapie, Paris, France); Carmen Vázquez Bandín, Ph.D. (Centro de Terapia y Psicología – CTP, Madrid, Spain); Gordon Wheeler, Ph.D. (Esalen Institute, Big Sur, CA, USA).
Comitato dei Referee/Referee Committee: (tutti i membri fanno parte della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Istituto di Gestalt HCC Italy): Jlenia Baldacchino, Psy.D, (Consulente per Il Tribunale e la Procura di Siracusa); Stefania Benini, Psy.D. (Centro clinico e di Ricerca in Psicoterapia HCC Italy – Soc. Coop. Soc., Milano); Rosanna Biasi, Psy.D. (Società Italiana Psicoterapia Gestalt – SIPG); Teresa Borino, Psy.D. (Seminario Arcivescovile San Mamiliano, Palermo, Italy); Graziana Busso, Psy.D. (Centro clinico e di Ricerca in Psicoterapia HCC Italy – Soc. Coop. Soc., Siracusa); Antonio Roberto Cascio, Psy.D. (Azienda Sanitaria Provinciale Ragusa, Italy); Pietro A. Cavaleri, Psy.D. (Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, Roma, Italy); Roberta La Rosa, Psy.D. (Centro clinico e di Ricerca in Psicoterapia HCC Italy – Soc. Coop. Soc., Milano); Salvo Libranti, Psy.D. (Servizio Dipendenze Augusta, Azienda Sanitaria Provinciale Siracusa, Italy); Michele Lipani, Psy.D. (U.O. di Neuropsichiatria infantile dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta, Italy); Albino Macaluso, Psy.D. (Azienda Sanitaria Provinciale n. 6 di Palermo, Italy); Sebastiano Messina, Psy.D. (ONG CIES ONLUS, Roma, Italy); Rosanna Militello, Psy.D. (Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, Roma, Italy); Maria Mione, Psy.D. (Società Italiana Psicoterapia Gestalt – SIPG); Giuseppe Mirone, M.D. (Direzione Medica del Distretto Ospedaliero CT1 – Ospedali di Acireale e Giarre dell’ASP Catania, Italy); Giancarlo Pintus, Psy.D. (Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società dell’Università “KORE” di Enna, Italy); Elisa Profeta, Psy.D. (Consultori della Fondazione Angelo Custode Onlus, Milano, Italy); Valeria Rubino, M.D. (Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, Italy); Rachele Sartorio, Psy.D., PhD e AOUP (“P. Giaccone” Palermo); Federica Sciacca, Psy.D. (Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Catania); Paola Vianello, M.D. (Associazione di Psicoterapia InContatto, Roma, Italy).
Hanno fatto parte del comitato editoriale/Past Editorial Board Members: Daniel Stern, Ph.D. ( †); Eugenio Borgna, M.D. (Università degli Studi di Milano, Italy).
Articoli in evidenza
Abbonati a Quaderni di Gestalt
Scopri il valore dell’aggiornamento professionale
Utilizza sistema sicuro Paypal anche con carta di credito Con bonifico
In contanti presso una nostra sede