Vai al contenuto
Istituto di Gestalt HCC Italy
  • Chi siamo
    • La Nostra mission
    • Cosa è la Gestalt
    • Accreditamenti e Riconoscimenti
    • Il Direttore
    • Lo Staff didattico
    • Dove siamo – Contattaci
    • Sala Stampa
  • Formazione
    • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
    • Open Day
    • Corso Esame di Stato Psicologia
    • Master e corsi ECM
    • Supervisione per psicoterapeuti
    • Workshop internazionali on demand
    • Corsi on demand
    • International trainings
    • Area studenti
      • Accedi al profilo
      • GestaltPedia
  • Pubblicazioni
    • Quaderni di Gestalt
    • Collana Psicoterapia della Gestalt
    • Pubblicazioni internazionali
    • Free Access Video
    • Free Access Articles
  • Centro Clinico e di Ricerca
  • Blog
  • Calendario Eventi
dialogo

Psicoterapia della Gestalt in dialogo: dall'individuo, alla relazione, al campo. Riflessioni tra clinica, formazione e societa'

Convegno 
16 Novembre 2017, Milano 

Si è svolto presso il Grand Hotel Doria a Milano, il convegno organizzato dall’Istituto di Gestalt HCC Italy dal titolo Psicoterapia della Gestalt in dialogo: dall’individuo, alla relazione, al campo. Riflessioni tra clinica, formazione e societa’.
Il convegno ha ospitato un dialogo e un confronto clinico tra la prospettiva gestaltica e quella analitica sul concetto di campo. Clinici, accademici e etnopsichiatri hanno portato la loro esperienza sul passaggio culturale che ha fatto evolvere l’attenzione dall’individuo, alla relazione e infine al campo. Il convegno ha promosso l’integrazione tra la teoria, la formazione e la pratica clinica nei servizi, lanciando proposte di cura dei “campi”, delle situazioni, più che dei singoli individui coinvolti o delle loro relazioni.

Il dialogo, condotto da Rosanna Biasi, ha coinvolto:

  • Bernd Bocian:  “Dalla psicoanalisi attiva alla terapia della Gestalt: Annotazioni storiche sulla “svolta relazionale” e il concetto di campo“
  • Margherita Spagnuolo Lobb: “Il concetto di campo fenomenologico nella clinica gestaltica contemporanea”
  • Lucio Sarno: “Il concetto di campo in Psicoanalisi: epistemologia, teoria, clinica”
  • Anna Fabbrini: “Luoghi comuni. Percezione, campi esperienziali e identità”
  • Marco Mazzetti:  “Non siamo soli nel setting: il campo e la storia in psicoterapia transculturale”

Nel pomeriggio i relatori hanno posto alla attenzione dei partecipanti la supervisione di un caso, aprendo un dialogo tra le diverse prospettive di campo.
Ai partecipanti, tra cui psicoterapeuti, psicologi, medici, sociologi, assistenti sociali, professionisti transculturali, professionisti delle relazioni d’aiuto ed educative e studenti universitari, è stato rilasciato un attestato di partecipazione all’evento. Inoltre il convegno ha rilasciato crediti ECM per diverse professioni sanitarie.
 
 
Per conoscere il prossimo corso con crediti ECM clicca qui 
Per conoscere il prossimo evento gratuito clicca qui 
 
 
 

Vieni a conoscerci
www.gestalt.it

 

Categorie I grandi eventi Tag campo, clinica, dialogo, individuo, psicoterapia, relazione, riflessione, società
I disturbi sessuali nel DSM 5.
I luoghi della mente e la bellezza

Cerca per categoria

  • Centro Clinico e di Ricerca
  • Corsi in itinere
  • Eventi gratuiti
  • GestaltPedia
  • I grandi eventi
  • Master e Corsi ECM
  • Musica e Poesia
  • Narrative self
  • News dalle sedi
  • Pubblicazioni
  • Quaderni di Gestalt
  • Senza categoria
  • Social Gestalt
  • Tra identità e storia
  • Vieni a conoscerci

Cerca per tag

Abuso Alta Formazione autismo caltanissetta catania centro clinico contatto Convegno gratuito corpo creatività Donna Orange DSM 5 ecm estetica Formazione gestalt internazionale M.Spagnuolo Lobb Margherita Spagnuolo Lobb Master milano Neuroscienze now-for-next Open day palermo psicologia psicopatologia psicoterapia psicoterapia della Gestalt Pubblicazioni quaderni di gestalt relazione ruella frank Seminari Gratuiti Seminari in contatto seminario Seminario Gratuito sessualità Siracusa Specializzazioni supervisione terapia Training autogeno trauma Workshop Internazionale
                        
I nostri valori - I nostri riconoscimenti
Contattaci - English site
© 2023 Istituto di Gestalt HCC Italy - All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok