
Master Autismo – I Disturbi dello Spettro Autistico
clinica ed ermeneutica gestaltica con 50 crediti ECM
Milano
maggio 2021 – aprile 2022
Il corso include le certificazioni ADOS-2 e VINELAND-II
Destinatari
Psicologi, Medici, Neuropsichiatri Infantili, Psichiatri, Pediatri di libera scelta, Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica, Logopedisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), educatori professionali, insegnanti, pedagogisti.
Utilità per la professione
I vari professionisti che si occupano dei Disturbi dello Spettro Autistico hanno bisogno di acquisire conoscenze teorico-pratiche nell’ambito dello screening, della definizione del profilo funzionale ed eventualmente del trattamento.
Il Master include la partecipazione a due corsi professionalizzanti: ADOS-2 (strumento gold standard per la valutazione dei disturbi dello spettro autistico) e scale Vineland-II (per la valutazione delle autonomie personali e della responsabilità sociale dei soggetti con disabilità).
Il Master prepara i corsisti alla definizione e alla valutazione del profilo funzionale della persona con disturbo dello spettro autistico e pertanto all’implementazione delle più adeguate scelte di trattamento evidence-based.
Nell’ambito del Master viene affrontata la tematica del disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento sottolineandone le caratteristiche fenotipiche alla luce di una nuova ermeneutica clinica.
Uno spazio ad hoc sarà dedicato alla tematica del disturbo dello spettro autistico in età adulta.
I corsisti che partecipano al Master sviluppano una specifica preparazione tecnica, ciascuno relativamente alla propria professione, nell’ambito della redazione di progetto d’intervento.
Il Master propone una lettura fenomenologica della condizione autistica alla luce dell’epistemologia gestaltica.
Comitato Scientifico
Prof. Santo Di Nuovo, Prof. Graziella Fava Viziello, Prof. Enzo Grossi, Dott.ssa Margherita Spagnuolo Lobb
Coordinamento Didattico
Dott. Antonio Narzisi
Docenti del Master
Fabio Apicella
IRCCS Stella Maris
Giulia Balboni
Università di Perugia
Lucia Billeci
Istituto di Fisiologia Clinica, CNR, Pisa
Sara Calderoni
IRCCS Stella Maris
Santo Di Nuovo
Università di Catania
Maddalena Fabbri-Destro
CNR, Parma
Graziella Fava Viziello
Università di Padova
Enzo Grossi
Istituto Villa Santa Maria
Roberto Keller
ASL 2 Torino, Dip. Salute Mentale
Antonio Narzisi
IRCCS Stella Maris
Edoardo Pecchini
NPI Bolzano, ASL Alto Adige
Susanna Pelagatti
Università di Pisa
Erica Salomone
King’s College London
Università di Torino
Massimo Soldateschi
ACP Associazione Culturale Pediatri
Margherita Spagnuolo Lobb
Istituto di Gestalt HCC Italy
Silvia Tosi
Istituto di Gestalt HCC Italy
Aldina Venerosi
Istituto Superiore di Sanità
Programma
E’ previsto un seminario al mese con i seguenti orari:
venerdì 15.00-19.00
sabato 9.30-13.30; 14.30-17.00
Le lezioni iniziano nel mese di maggio 2021 e terminano nel mese di aprile 2022.
Visualizza il calendario del Master
Esperienza pratica guidata
Durante le ore del Master, i partecipanti svolgeranno Esperienze Pratiche Guidate (EPG) condotte da relatori con riconosciuta esperienza nazionale e internazionale nell’ambito del disturbo dello spettro autistico.
Tutor
E’ prevista la presenza di tutor
Enti Patrocinatori del Master (rif. I edizione)
IRCCS Stella Maris – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – Calambrone (Pisa)
Villa Santa Maria – Centro Neuropsichiatrico Infantile e Residenza Sanitaria per Disabili – Prov. Como e Varese
Hogrefe – Casa editrice di test psicologici
Giunti OS – Casa editrice di test psicologici
Attestato e crediti ECM
Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al Master.
Agli psicologi e ai medici iscritti ai rispettivi albi professionali verrà rilasciato il titolo di “Competente in Disturbi dello Spettro Autistico” e le seguenti attestazioni:
– certificato per uso clinico dell’ADOS-2, consulta il programma del corso tramite questo link
– attestato formativo per l’uso della VINELAND-II, consulta il programma del corso tramite questo link
Il corso rilascia n. 50 crediti ECM per diverse professioni.
Costi
Il costo totale del Master è € 2500 rateizzabili e comprende la partecipazione gratuita ai corsi ADOS-2 e VINELAND-II.
Per le iscrizioni pervenute oltre il 15 febbraio 2021 è previsto un costo addizionale di € 300.
I prezzi sono inclusivi di IVA, crediti ECM e materiale didattico.
Luogo
Istituto di Gestalt HCC Italy, Via G.P. da Palestrina 2, (scala C, piano 2)
20124 Milano, Fermata Metro Loreto (MM1 rossa + MM2 verde)
Google maps
In caso di restrizioni alla mobilità dovute all’emergenza sanitaria, verrà garantita la continuità didattica tramite piattaforma online sincrona.