Definizione Autoregolazione

Nell’ambito della psicoterapia della Gestalt, fondamentale processo psicologico mediante il quale l’organismo si adatta all’ambiente in modo spontaneo e creativo, rendendo l’agire coerente col sentire.

L’importanza dell’autoregolazione è ribadita da numerosi autori e in particolare da Perls.

Nella psicoterapia della Gestalt, ogni situazione incompiuta e ogni bisogno insoddisfatto non diventano figura in seguito a una decisione predeterminata, ma in modo del tutto spontaneo.

Il contatto fra organismo e ambiente, l’esperienza del «campo», ha luogo e si organizza sempre sulla base della «coscienza spontanea» del bisogno predominante.

L’intenzionalità dell’organismo, la selezione delle priorità e la progettazione dell’azione congrua sono tutti momenti necessari per portare allo sblocco la situazione incompiuta.

Il fissarsi dell’attenzione o un eccesso di intenzionalità sono, invece, all’origine di un’«autoregolazione nevrotica»“ (Spagnuolo Lobb, Cavaleri, 2013, p. 119).

Bibliografia

Spagnuolo Lobb M., Cavaleri P.A. (2013). Autoregolazione, in Nardone G., Salvini A. (a cura di), Dizionario Internazionale di Psicoterapia, Milano: Garzanti Editore.

Voce tratta, per gentile concessione dei curatori, da: Giorgio Nardone e Alessandro Salvini (a cura di) (2013), Dizionario internazionale di psicoterapia, Milano: Garzanti Editore

Se vuoi contribuire anche tu al progetto Gestaltpedia invia un’email a info@gestalt.it
Le norme editoriali sono pubblicate in questo link