
L'estetica della relazione di cura
Riflessioni tra clinica, formazione e società
Convegno internazionale con Jean-Marie Robine
23/11/2018, Milano9:30 - 18:30
In un lento processo, la crisi delle relazioni nella nostra società ha portato ad una preoccupante destabilizzazione delle istituzioni e alla desensibilizzazione attuale dei giovani, alla mancanza di contenimento delle relazioni educative, al deterioramento delle condotte sociali e alla confusione di ruoli.
Tutte le relazioni di cura hanno bisogno di un nuovo sguardo e di nuove tecniche. Come Merleau-Ponty (1965; 1979) ci ricorda, la conoscenza fenomenologica implica ogni volta un “ri-apprendere a guardare” e dunque è strettamente legata al giudizio estetico.
L’approccio gestaltico propone strumenti fenomenologici in un’ottica di campo: chi fornisce la cura e chi la riceve condividono un campo esperienziale, in cui è possibile ricostituire il senso di sé e riconoscere il processo di adattamento creativo che ogni sofferenza implica.
Ciò consente alla psicoterapia di passare da un modello estrinseco di salute ad un modello estetico, basato sulla percezione attuale dell’incontro tra terapeuta e paziente, quindi su fattori intrinseci alla relazione.
Il convegno ospiterà un dialogo sull’ottica estetica nella clinica, nella formazione e nella società e sui valori rivoluzionari che essa porta in questi ambiti.
Durante il convegno sarà presentato il libro:
Sé. Una polifonia di psicoterapeuti della Gestalt contemporanei
A cura di J.M. Robine (2018), FrancoAngeli editore
Destinatari
Psicoterapeuti, psicologi, medici, sociologi, assistenti sociali, professionisti delle relazioni d’aiuto ed educative, studenti universitari.
Programma
Ore 9.30
Registrazione
Ore 10.00
Elisabetta Conte
Presentazione del convegno
Ore 10.15
Stefania Benini
Presentazione del libro “Sé. Una polifonia di psicoterapeuti della Gestalt contemporanei”
Ore 10.30
Jean Marie Robine
L’estetica della relazione terapeutica in psicoterapia della Gestalt (traduzione di Stefania Benini)
Ore 11.15
Dibattito ed esercitazioni cliniche in gruppi
Ore 12.00
Anna Fabbrini
La formazione dello psicoterapeuta come avventura trasformativa
Ore 13.00
Pausa pranzo
Ore 14.00
Margherita Spagnuolo Lobb
Il concetto di sé in psicoterapia della Gestalt e l’estetica della reciprocità. La conoscenza relazionale estetica e la sincronia tra terapeuta e paziente
Ore 15.15
Dibattito ed esercitazioni cliniche in gruppi
Ore 16.30
Antonio Narzisi
E’ possibile sostenere l’iniziativa comunicativa nell’autismo? Presentazione di un caso
Ore 17.15
Margherita Spagnuolo Lobb
Supervisione in chiave estetica e di campo
Ore 17.45-18.30
Dibattito e chiusura del convegno
Chair: Elisabetta Conte
Scarica la locandina dell’evento
Attestato e crediti ECM
I partecipanti all’evento riceveranno un attestato di frequenza. A chi ne farà richiesta in fase d’iscrizione sarà inoltre rilasciato un attestato con n. 8 crediti ECM per diverse professioni sanitarie.
Costo
Entro il 12 ottobre 2018:
€ 60,00: Per studenti universitari e neolaureati dei corsi di Laurea Triennale e Specialistica in Psicologia e Medicina
€ 80,00: Didatti ed ex allievi dell’Istituto di Gestalt HCC, soci SIPG, allievi di scuole di psicoterapia
€ 100,00: Per tutti gli altri partecipanti
Dopo il 12 ottobre 2018:
€ 120,00: Per tutti i partecipanti
Il prezzo include i crediti ECM e il materiale didattico.
Luogo
Best Western Hotel Madison
Richiedi informazioni
Scrivi il testo della tua richiesta tramite questo linkIscrizioni
Invia richiesta di iscrizione all’evento tramite questo linkTi potrebbe interessare anche
Master Autismo - I Disturbi dello Spettro Autistico
clinica ed ermeneutica gestaltica con 50 crediti ECM
Milano, 10/01/2020 - 12/12/2020
Il domani dei bambini tra relazioni intime e istituzioni
con Natasha Kedrova, Dip. bambini e famiglie, Moscow Gestalt Institute
, 07/02/2020 - 08/02/2020 , 9:00 - 18:30
Corso professionalizzante
ADOS-2 Autism Diagnostic Observation Schedule
con Antonio Narzisi, IRCCS Stella Maris (Pisa) Psicologo, Psicoterapeuta, PhD in Neuroscienze
Milano, 08/02/2020 - 09/02/2020 , 9:00 - 19:00
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Reciprocità e riconoscimento in psicoterapia
con Margherita Spagnuolo Lobb
Milano, 13/02/2020 - 02/04/2020 , 10:00 - 18:00
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Reciprocità e riconoscimento in psicoterapia
con Margherita Spagnuolo Lobb
Siracusa, 19/02/2020 - 08/04/2020 , 14:30 - 19:30
Master professionalizzante in
Psicologia Forense (V ed.)
ad orientamento fenomenologico-relazionale Tecniche e strumenti per la consulenza in ambito civile e penale (con 50 crediti ECM)
Catania, 09/05/2020 - 21/02/2021
Corso professionalizzante
VINELAND - II
con Giulia Balboni (Università degli Studi di Perugia)
Milano, 02/10/2020 - 03/10/2020 , 9:00 - 18:00
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Il cambiamento terapeutico e il campo fenomenologico
con Margherita Spagnuolo Lobb
Siracusa, 04/11/2020 - 02/12/2020 , 14:30 - 19:30
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Il cambiamento terapeutico e il campo fenomenologico
con Margherita Spagnuolo Lobb
Milano, 05/11/2020 - 03/12/2020 , 10:00 - 18:00
Master in Psicodiagnostica
Tecniche e strumenti per la valutazione psicologica con 50 crediti ECM
Catania, 15/03/2021 - 15/11/2021