
Corso professionalizzante con crediti ECM
Corpo e mente nel dramma dell’abuso
La lettura del maltrattamento e dell’abuso sessuale nei bambini secondo il Modello Gestaltico
17/05/2018 - 18/05/2018, Sassari9:00 - 18:00
Introduzione al Corso
I bambini, avamposto delle evoluzioni sociali, risentono più di tutti del disagio relazionale dei nostri tempi. La loro cura è un compito a cui oggi nessun professionista della salute può sottrarsi. Il tema dell’abuso sessuale sui bambini è delicato, complesso e drammatico: sconvolge chi a vario titolo ne viene a conoscenza e nello stesso tempo stimola il lavoro di ricerca e clinico di chi, come operatore, può avere a che fare con questo tipo di valutazione e intervento.
Obiettivi
Obiettivo del Corso è fornire ai partecipanti una lettura del fenomeno dell’abuso sui minori, affrontando il problema nell’ottica fenomenologico-relazionale della psicoterapia della Gestalt e delle più recenti acquisizioni desunte dalla ricerca neuroscientifica.
In che modo un approccio fenomenologico può leggere e cogliere i segni di relazioni abusanti? Come cambia la prospettiva di cura quando si guarda al campo fenomenologico anziché al singolo individuo (abusato o abusante?). Cosa è importante sostenere, secondo la psicoterapia della Gestalt, per riparare il trauma di relazioni abusanti nell’età evolutiva e in età adulta?
Un breve ed intenso viaggio di due giornate, per definire l’esperienza di abuso nelle sue sfaccettature emotive, fisiche e sessuali, le caratteristiche di personalità della vittima e di chi abusa. Un immergersi, attraverso momenti esperienziali, nelle parole, negli interrogativi, nei disegni, nelle poesie, nelle emozioni, spesso soffocate delle piccole vittime al fine di poter cogliere segni confusi, confini invasi, parole negate ma anche consapevolezze ri-trovate e corpi rifioriti.
Destinatari
Il seminario è a numero chiuso ed è rivolto a quanti nella loro pratica professionale possono trovarsi di fronte alla problematica dell’abuso sessuale sui minori: psicologi, medici, assistenti sociali e insegnanti e altri professionisti delle relazioni di aiuto.
Didatta
Rosanna Militello, psicologo, psicoterapeuta della Gestalt e didatta dell’Istituto di Gestalt HCC Italy, consulente tecnico della Procura della Repubblica. Ha maturato una considerevole esperienza come Psicologo Coordinatore e Responsabile di un’equipe educativa presso una comunità che accoglie minori in difficoltà su Decreto del Tribunale per i minorenni (visualizza il cv completo)
Programma del Corso
Primo modulo
Giovedì 17 maggio 2018, ore 9.00 – 18.00
– Il campo fenomenologico dell’abuso: una lettura che includa vittime e responsabili. Segreti e rivelazioni.
– Il minore vittima di abusi: aspetti processuali ed aspetti psicologici.
– Come accompagnare il minore nel delicato processo dello svelamento.
– Le risonanze emotive degli operatori.
– Momenti esperienziali e lavori di gruppo.
Secondo modulo
Venerdì 18 maggio 2018, ore 9.00 – 17.00
– Grounding e attaccamento nell’abuso sessuale.
– Gli adattamenti creativi per sopravvivere all’indecenza.
– Il sé ferito e le emozioni psico-corporee dell’abuso.
– Il delicato processo della riparazione nelle parole e nei disegni dei bambini.
– Momenti esperienziali e lavori di gruppo.
Attestato e crediti ECM
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Inoltre, il Corso rilascia n. 21,3 crediti ECM per diverse professioni sanitarie
Costi
Entro il 15 marzo 2018
Il costo del Corso è di € 180,00
Per gruppi di almeno 6 partecipanti sono previste tariffe agevolate, per informazioni: info@gestalt.it
Dopo il 15 marzo 2018
Il costo del Corso è di € 200,00 per tutte le categorie.
L’Hotel Leonardo da Vinci, sede del Corso, offre tariffe agevolate per i partecipanti al corso.
Luogo
Hotel Leonardo Da Vinci
Richiedi informazioni
Scrivi il testo della tua richiesta tramite questo linkIscrizioni
Invia richiesta di iscrizione all’evento tramite questo linkTi potrebbe interessare anche
Master Autismo - I Disturbi dello Spettro Autistico
clinica ed ermeneutica gestaltica con 50 crediti ECM
Milano, 10/01/2020 - 12/12/2020
Il domani dei bambini tra relazioni intime e istituzioni
con Natasha Kedrova, Dip. bambini e famiglie, Moscow Gestalt Institute
, 07/02/2020 - 08/02/2020 , 9:00 - 18:30
Corso professionalizzante
ADOS-2 Autism Diagnostic Observation Schedule
con Antonio Narzisi, IRCCS Stella Maris (Pisa) Psicologo, Psicoterapeuta, PhD in Neuroscienze
Milano, 08/02/2020 - 09/02/2020 , 9:00 - 19:00
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Reciprocità e riconoscimento in psicoterapia
con Margherita Spagnuolo Lobb
Milano, 13/02/2020 - 02/04/2020 , 10:00 - 18:00
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Reciprocità e riconoscimento in psicoterapia
con Margherita Spagnuolo Lobb
Siracusa, 19/02/2020 - 08/04/2020 , 14:30 - 19:30
Master professionalizzante in
Psicologia Forense (V ed.)
ad orientamento fenomenologico-relazionale Tecniche e strumenti per la consulenza in ambito civile e penale (con 50 crediti ECM)
Catania, 09/05/2020 - 21/02/2021
Corso professionalizzante
VINELAND - II
con Giulia Balboni (Università degli Studi di Perugia)
Milano, 02/10/2020 - 03/10/2020 , 9:00 - 18:00
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Il cambiamento terapeutico e il campo fenomenologico
con Margherita Spagnuolo Lobb
Siracusa, 04/11/2020 - 02/12/2020 , 14:30 - 19:30
Seminari di perfezionamento e supervisione per psicoterapeuti
Il cambiamento terapeutico e il campo fenomenologico
con Margherita Spagnuolo Lobb
Milano, 05/11/2020 - 03/12/2020 , 10:00 - 18:00
Master in Psicodiagnostica
Tecniche e strumenti per la valutazione psicologica con 50 crediti ECM
Catania, 15/03/2021 - 15/11/2021